
All’interno del laboratorio vengono portate avanti l’attività di ricerca, controllo e analisi delle materie prime, del prodotto finito e dei processi di produzione con l’utilizzo di macchinari all’avanguardia quali:
Granulometro laser che accerta l’idoneità delle polveri.
Difrattometro che controlla la composizione cristallina delle materie prime e dei prodotti.
Microscopio elettronico che evidenzia la composizione chimica.
TMA che valuta il creep del prodotto.
Il lavoro nel laboratorio è trasversale a tutta la linea produttiva, in particolare diventa un passaggio cruciale nel controllo dei materiali crudi e cotti. I prodotti vengono sottoposti a prove di rottura, dilatazione termica, resistenza agli shock termici, modulo elastico a freddo e caldo, resistenza agli attacchi alcalini e altre prove determinanti per poter garantire al cliente la qualità del prodotto finito.
I materiali

Le Materie Prime
La ricerca della qualità parte dall’attenta selezione delle materie prime utilizzate per la produzione dei rulli, delle piastre e dei prodotti in carburo di silicio.
Una volta arrivate nei magazzini dell’azienda vengono sottoposte ad analisi chimiche, fisiche, cristallografiche e granulometriche prima di essere immesse nel processo produttivo. Tutte le materie prime vengono lavorate esclusivamente con l’acqua, senza l’aggiunta di additivi chimici.